
cos'è l'ipnosi?
Brevemente e in Generale
L'ipnosi è uno stato naturale della mente che mediamente una persona normale assume ogni 90 minuti circa durante l'attività quotidiana. Non è paragonabile al sonno, perché la persona in ipnosi è sveglia e capace di reagire; tuttavia le sue risorse mentali sono distribuite in maniera diversa rendendola per certi versi più presente rispetto allo stato ordinario. Ad esempio, in maniera spontanea potrebbe accadere mentre si conduce un veicolo: sorgono pensieri o fantasie che ci distolgono i dettagli dell'ambiente circostante (come il colore delle auto che giungono nella direzione opposta), pur restando vigili alla guida e pronti a frenare in caso di necessità (qui, solitamente, avviene una ripresa immediata dello stato lucido-ordinario che conferma la condizione di presenza dell'ipnotizzato). Un mezzo di ipnosi autoindotta potrebbe essere la lettura. Leggere un libro interessante proietta immagini definite che soffiano la persona in uno stato ipnotico. In maniera indotta, esistono stadi d'ipnosi profondi che, in ogni caso, non consentono al soggetto di effettuare azioni o di affermare cose contro la propria volontà. Il sistema di vigilanza della mente non lo permetterebbe a prescindere.

Ipnosi da spettacolo
Cercando tra il pubblico i soggetti più deboli, utilizzando spesso forme di manipolazione (non proprie dell'ipnosi stessa) ed evidenziando gli aspetti più sorprendenti (e a volte meno utili) dell'ipnotismo, gli illusionisti-ipnotizzatori da spettacolo sfruttano le capacità della mente per intrattenere, durante performance teatrali o televisivi, il pubblico. In questo caso, lo scopo è di far credere di possedere il totale controllo della persona ipnotizzata. Tuttavia, si tratta di un trucco, appunto, cioè di un'illusione. È possibile che la persona compia azioni 'neutre', ovvero che non considera immorali o sbagliate, ma nulla di più. In ogni caso, non è possibile essere ipnotizzati contro la propria volontà. Lo Studio Blum, comunque, non è interessata all'ipnosi da spettacolo, considerandola spesso lesiva alla dignità altrui e piuttosto riduttiva rispetto alle vere potenzialità legate all'edificazione della persona umana.

Ipnosi verbale per il miglioramento personale
Fino alle origini della sua scoperta, l'ipnosi - inizialmente per mezzo di tamburi, del rumore del mare, della danza e del canto - è stato impiegato al servizio dell'uomo. In antichità, infatti, avevano capito che l'ipnosi, essendo uno status mentale naturale, poteva (e può) favorire il cambiamento personale in tutti gli aspetti della vita. È quindi facile dedurre che sia questo lo scopo reale dell'ipnosi; chiunque, se lo permette, potrebbe giovare di una così ricca risorsa che alberga dentro ognuno di noi senza alcun rischio o pericolo. Dandosi un preciso obiettivo, è oggi possibile con delle sedute individuali estinguere paure, stress, ansia, gelosie possessive, burnout e qualsiasi altro disagio che si mette tra noi e la felicità. Inoltre, l'ipnosi è uno straordinario portale che consente di conoscere più profondamente l'io con cui conviviamo fin dalla nascita - se non prima - e che risulta essere uno dei nostri più grandi misteri. Chi dice di conoscersi, non si conosce per niente.
Ipnosi non verbale
Le sedute di ipnosi, in genere, sono verbali. Ovvero: c'è uno scambio di battute tra l'ipnotista e l'ipnotizzato. Tuttavia sono state sviluppate delle tecniche moderne che permettono risultati strabilianti anche con sedute non verbali. Lo Studio Blum è felice di offrire anche questo tipo di servizio, peraltro molto prezioso in caso di clienti affetti di sordomutismo, oppure molto timidi, introversi, o anche solo curiosi di vivere esperienze nuove. L'obiettivo, comunque sia, è sempre lo stesso: conoscersi, esplorare se stessi, individuare risposte alle proprie domande e godere di tanto benessere. Lo Studio Blum propone dal 2018 una modalità di ipnosi non verbale utilizzabile anche a distanza, sempre a favore del miglioramento personale del cliente (in questo caso assente in studio).
Ipnosi regressiva I
La nostra mente è un'autentica macchina del tempo, capace, grazie all'ipnosi, di viaggiare nel passato e quindi di esplorare momenti belli e meno belli della nostra vita, spesso dimenticati o alterati dal presente. Il viaggio temporale può focalizzarsi su momenti recenti, dell'infanzia o addirittura nel periodo intrauterino (nella pancia della propria mamma). Rivivere eventi passati permette di risalire alle cause che sono alla base di paure e debolezze, eliminandole alla radice. La presa di coscienza e il solo ricordo lucido di un fatto passato, infatti, sono in grado di dissolvere problemi trascinati da decenni. Una regressione ipnotica, a livello giudiziario, difficilmente potrà mai essere un elemento di prova in tribunale, tuttavia può essere utile alle forze dell'ordine per aiutare eventuali testimoni oculari a ricordare dettagli dimenticati (a causa di un trauma, ad esempio) che faciliterebbero l'identificazione di un criminale. L'ipnosi regressiva può essere sia verbale, sia non verbale.



Ipnosi regressiva II (vite precedenti?)
Durante le sedute d'ipnosi regressiva, molte persone si avventurano in un tempo precedente a quello intrauterino, accennando a vite alternative rispetto a quella attuale. Spuntano quindi ipotesi di vite precedenti (terrestri e non) e/o vite parallele (multiverso). Lo Studio Blum non ha una posizione unanime in materia. Esistono prove indiziarie a favore dell'ipotesi che siano falsi ricordi (alla stregua dei déjà-vu) ed altrettante prove indiziarie che confermerebbero almeno in parte la possibilità che siano realmente ricordi di vite passate. In ogni caso, il fenomeno (a volte spontaneo, altre volte indotto) è materia d'indagine dello Studio, sia per interesse professionale, sia per una questione prettamente filosofica e/o esistenziale. In alcuni casi, le presunte vite precedenti sono la chiave per risolvere un disagio che perseguita il cliente. Il rispetto della propria fede religiosa è in ogni caso garantita.

Ipnosi Spirituale
"Spirito" etimologicamente significa "soffio". Una leggera brezza vitale e l'incontro molto importante tra noi e il nostro essere, in tutte le sue forme. Così si potrebbe riassumere una seduta d'ipnosi spirituale. Indipendentemente dalla posizione di ognuno, il nostro innato e mistico bisogno di far riemergere la saggezza nascosta nella nostra mente è un buon inizio per vivere emozioni forti, oppure per scoprire cosa significhi veramente "pace interiore". Il compito dell'ipnotista non sarà quello di diventare un guru, bensì di presentarti in punta di piedi la tua miglior guida spirituale di sempre: te stesso. Questo tipo di seduta è compatibile con qualsiasi culto e credo e non intaccherà in nessun modo le convinzioni religiose che hai coltivato.
Autoipnosi
Applicare l'ipnosi autoindotta in maniera controllata è possibile ed è altresì molto semplice. In particolare, può risultare utile per recuperare rapidamente le energie e risparmiare ore che andrebbero altrimenti dedicate al sonno; l'autoipnosi è anche una buona soluzione per abbassare il livello di stress e ritrovare pace e un po' di sollievo.

