
A COSA SERVE L'IPNOSI?
Premessa
Prima le rassicurazioni: l'ipnosi non può essere impiegata per spingere qualcuno a compiere azioni o dichiarazioni contro la propria volontà. Inoltre non ci sono controindicazioni o effetti collaterali negativi. Chiunque lo desideri può essere ipnotizzato: donne in dolce attesa, bambini, adolescenti, adulti, anziani, eccetera; eccezion fatta per le persone incapaci d'intendere e di volere o che soffrono patologie psichiatriche gravi che devono essere affrontate esclusivamente in ambito medico. Gli ipnotisti certificati si avvalgono della facoltà, in caso di ragionevole dubbio, di richiedere un certificato scritto da un operatore sanitario che approvi l'idoneità all'ipnosi del cliente, prima di offrire una seduta ipnotica. Questo sia a tutela della persona interessata, sia dello Studio che ha a cuore il benessere di tutti gli utenti.

L'ipnosi è un preziosissimo strumento che permette un maggiore controllo sul proprio comportamento e sui riflessi automatici che si sono formati col tempo, quasi sempre involontariamente e durante l'infanzia. Il segreto per sfruttare al massimo i benefici dell'ipnosi, consiste nel non mettere limiti concettuali o inutili paletti intellettuali e lasciare che la mente sfoggi la sua massima potenzialità a favore dell'ipnotizzato.
L'ipnotismo, seppure potrebbe essere impiegato in ambiente medico, non è un atto ambulatoriale e non è una forma di psicoterapia di alcun tipo.
L'utilità dell'ipnosi
In ogni caso, quello che si potrebbe ricavare da una seduta ipnotica ben seguita ha dell'incredibile. Provare per credere.